Redditività & Soddisfazione degli Ospiti in Armonia: Come gli Hotel Possono Sfruttare al Massimo l’Esperienza degli Ospiti

Nell’ospitalità di oggi non basta più avere semplicemente ospiti soddisfatti – efficienza economica e un revenue management ben strutturato sono altrettanto decisivi.

Maximilian Bräu, CEO di Bräu Innovation & Consulting, ne è convinto:

«Soddisfazione degli ospiti e redditività non si escludono a vicenda – al contrario. Chi utilizza in modo intelligente i processi digitali può aumentare entrambi.»
Che cosa significa per te oggi “hotel management economicamente di successo”?

Gestione alberghiera economicamente di successo significa creare una base di ricavi stabile attraverso processi chiari e decisioni basate sui dati – senza sacrificare l’esperienza dell’ospite. Si tratta di efficienza, non di tagli. Di responsabilità chiare, sistemi intelligenti e team motivati che lavorano insieme per offrire un vero valore aggiunto all’ospite.

Molte strutture si chiedono: entusiasmare gli ospiti o ridurre i costi – come conciliare entrambi?

Alleggerendo i processi invece di sovraccaricare le persone. Con un’automazione mirata e flussi di lavoro intelligenti, il team viene concretamente sollevato – e proprio questo sollievo crea il tempo necessario per entusiasmare davvero gli ospiti. Non è un aut-aut, se si conoscono le leve giuste.

Che ruolo giocano i collaboratori in questa tensione tra efficienza e qualità del servizio?

Sono il ponte tra i due mondi. Solo se i collaboratori hanno processi ben strutturati e un supporto digitale in background, possono concentrarsi su ciò che conta davvero: la persona davanti a loro. Una struttura efficiente regala al team tempo, chiarezza e motivazione – e l’ospite lo percepisce.

Le soluzioni digitali non sono un fine a se stesse, ma strumenti per aumentare contemporaneamente redditività e qualità. Le considero leve strategiche per ridurre al minimo gli errori manuali, migliorare i tempi di risposta e utilizzare al meglio le risorse.
Maximilian Bräu
Titolare @ Bräu Innovation & Consulting
Quali misure funzionano particolarmente bene per aumentare sia i ricavi che la soddisfazione degli ospiti?
  • Standardizzazione dei processi interni: riduce i costi ed evita errori

  • Comunicazione digitale con l’ospite: chiara e personale, prima, durante e dopo il soggiorno

  • Pricing basato sui dati: prezzi ottimali al momento giusto

  • Upselling automatizzato: valore aggiunto per l’ospite, maggiori ricavi per l’hotel – senza ulteriore carico di personale

 

In quali ambiti vedi un potenziale particolarmente alto per ricavi aggiuntivi nella gestione quotidiana dell’hotel?
  • Upgrade di camere e late check-out tramite strumenti intelligenti

  • Ampliamento dell’offerta a colazione, bar o spa con cross-selling basato sui dati

  • Servizi digitali come noleggio e-bike, parcheggi o vendita di biglietti direttamente al check-in

Che cosa è per te particolarmente importante quando si parla di esperienza dell’ospite?

Affidabilità, chiarezza e individualità. L’ospite deve sentire che i suoi bisogni vengono riconosciuti e presi sul serio – senza che qualcuno corra nervosamente per l’hotel. Questo è possibile se i processi in background funzionano e il servizio all’ospite ha abbastanza spazio.

Come osservi il comportamento degli ospiti moderni rispetto al passato – cosa è cambiato?

Gli ospiti oggi sono più informati, digitali, spontanei – ma anche più esigenti. Non confrontano solo i prezzi, ma anche l’esperienza, il comfort e la sostenibilità. Allo stesso tempo cresce il desiderio di autodeterminazione e trasparenza. Ciò significa: i servizi digitali devono essere intuitivi, semplici e affidabili.

Quali trend o sviluppi nell’ospitalità segui con particolare attenzione?
  • Automazione in background per alleggerire l’intero team

  • Comunicazione personalizzata tramite sistemi supportati dall’IA

  • Sostenibilità come standard aziendale, non come extra
I servizi digitali devono essere intuitivi, semplici e affidabili.
Maximilian Bräu
Titolare @ Bräu Innovation & Consulting
Quali servizi o offerte sono particolarmente apprezzati dagli ospiti?
  • Comunicazione individuale e orari di check-in/check-out flessibili

  • Cucina regionale con un tocco personale

  • Servizi digitali che non invadono, ma semplificano – come chiavi mobili, concierge digitale o guest book interattivi
Che consiglio daresti alle strutture che vogliono lavorare in modo più economico senza risparmiare sul servizio?

Partite dai processi interni. Ogni minuto che regalate al team attraverso automazione o procedure chiare si traduce in valore per l’ospite. Investite in strutture digitali, ma non perdete mai di vista le persone – né all’interno né all’esterno. Le migliori soluzioni sono silenziose in background e forti nell’efficacia.

Vuoi saperne di più su Bräu Innovation & Consulting?

Clicca qui.